quentirovia

Domande Frequenti sul Nail Design

Tutto quello che devi sapere sulle nostre tecniche, i trattamenti e l'approccio professionale. Abbiamo raccolto le risposte alle domande più comuni per aiutarti a capire meglio il nostro lavoro.

Applicazione professionale di nail design con tecnica precisa e dettagliata

Tecniche e Trattamenti Base

Quanto dura una manicure semipermanente?

Dipende molto dalle tue abitudini quotidiane. In media parliamo di 2-3 settimane mantenendo l'aspetto brillante. Se lavori spesso con le mani o usi prodotti chimici, potrebbe durare un po' meno. L'importante è curare bene le cuticole e idratare regolarmente.

Posso passare subito dalla ricostruzione allo smalto normale?

Certo, ma ti consiglio di fare prima un trattamento rinforzante. Dopo la ricostruzione l'unghia naturale può risultare più sottile del solito. Una pausa con prodotti nutrienti aiuta a ripristinare la forza originale in poche settimane.

Quali materiali utilizzate per le decorazioni?

Lavoriamo principalmente con gel colorati, micropolveri e applicazioni in metallo sottile. Ogni tanto aggiungiamo cristalli o elementi tridimensionali, sempre fissati bene per durare nel tempo. Tutto certificato e ipoallergenico.

Serve prenotare con molto anticipo?

Per i trattamenti base di solito trovi posto anche con qualche giorno di preavviso. Se invece vuoi fare un lavoro più elaborato o vieni nel weekend, meglio chiamare almeno una settimana prima. Durante dicembre o prima dell'estate i posti si riempiono velocemente.

Ritratto di Fabrizio Lazzarini, cliente soddisfatto del servizio
"

Ho sempre pensato che la cura delle unghie fosse qualcosa di complicato, ma qui mi hanno spiegato tutto con pazienza. Ora so esattamente come mantenere il trattamento e quali prodotti usare a casa. La cosa che apprezzo di più è la sincerità: mi hanno detto subito quali risultati potevo aspettarmi realmente.

Fabrizio Lazzarini, cliente dal 2023

Durata e Manutenzione

Come posso far durare di più il trattamento?

Usa guanti quando fai le pulizie. L'acqua calda e i detergenti sono i nemici principali. Anche l'olio per cuticole aiuta parecchio, applicalo ogni sera prima di dormire. Vedrai che la differenza si nota già dopo la prima settimana.

Cosa succede se si stacca un pezzo?

Non tirarlo via. Rischi di portare via anche strati di unghia naturale. Passa in studio e sistemiamo la parte danneggiata in pochi minuti. Se proprio non puoi venire subito, lima delicatamente il bordo per evitare che si impigli.

Ogni quanto va rifatto il trattamento completo?

Dopo tre o quattro ritocchi è meglio rimuovere tutto e ripartire da zero. Così controlliamo lo stato dell'unghia naturale e ci assicuriamo che non ci siano problemi nascosti. È una questione di salute più che di estetica.

Posso fare sport con la ricostruzione?

Sì, senza problemi. Evita solo di colpire direttamente le unghie durante l'allenamento. Se fai arrampicata o sport che mettono pressione sulle dita, considera una forma più corta e resistente. Ne parliamo insieme quando scegli il design.

Le unghie hanno bisogno di respirare?

Questa è una leggenda diffusa. Le unghie non respirano perché sono composte da cellule morte. L'importante è che l'applicazione sia fatta bene e che la cute intorno rimanga sana. Una pausa ogni tanto serve solo per controllare meglio la situazione.

Dettaglio ravvicinato di nail art con decorazioni eleganti e precise
Ritratto di Silvano Mantegazza, specialista nail design con esperienza pluriennale